Agrumi della piana di Sibari
Grillo Ful s.r.l.
Prodotti

Prodotti

CAFFIN

Frutto di forma oblata buccia di colore arancio intenso, di eccezionali qualità organolettiche, senza semi.

Epoca di maturazione mediamente precoce, dai primi giorni di ottobre ai primi giorni di novembre.

CLEMENTINE

Incrocio tra arancio amaro e mandarino, vengono coltivate in Italia sin dagli anni ’30 e hanno trovato uno dei loro habitat ideali in Calabria.

Le aree di maggiore produzione sono concentrate nelle zone della Piana di Sibari e Corigliano-Rossano nel cosentino.

Vengono raccolte da ottobre a febbraio, a seconda delle aree di coltivazione. Frutti apireni, senza semi, le clementine sono ricche di vitamina C, aromatiche e molto dolci; presentano una forma sferoidale leggermente schiacciata ai poli.

HERNANDINE

Il frutto dell’ hernandina è di forma oblata, la buccia ha una colorazione non uniforme. La polpa è succosa e dolce.
Il periodo di maturazione si può collocare tra metà gennaio e metà febbraio.

NAVELINE

Arancio dalla polpa bionda e senza semi.

Il gusto risulta essere molto dolce al palato e particolarmente succoso. Il fogliame si caratterizza per avere il colore verde più intenso nella famiglia delle arance. Sono una varietà molto diffusa ed apprezzata per il basso grado di acidità che esalta la dolcezza del succo, tipicamente di colore giallo.

La raccolta avviene dalla prima decade di ottobre fino alla fine del mese di gennaio.

WASHINGTON NAVEL

Appartenente al gruppo Navel, possiede una polpa bionda, senza semi e una buccia facilmente staccabile dalla polpa. Il suo gusto è gradevolissimo e croccante.

Il frutto viene raccolto da fine gennaio a fine febbraio.

LANE LATE

L’ Arancio Lane Late ha una polpa di colore giallo acceso, molto succosa, ottima per essere spremuta la mattina, ma anche per produrre marmellate, canditure e dolci di qualità.
Varietà di arancio dolce che inizia a maturare da inizio marzo con frutto che resiste bene sull’albero fino ad aprile- maggio. Il frutto senza semi, ha forma sub-sferica, peduncolo robusto, sepali pronunciati, pezzatura elevata.

VALENCIA

Arancia dalla maturazione davvero tardiva, la raccolta si svolge in prevalenza intorno al mese di Aprile, ma è frequente che avvenga anche più tardi, anche nel mezzo della stagione estiva. È un’arancia a polpa bionda, molto succosa; all’interno sono presenti pochi semi e il sapore risente molto del livello di acidità, piuttosto elevato, e della percentuale di zuccheri, anch’essa piuttosto abbondante.

L’arancia Valencia è quindi un’ottima alternativa tutta italiana per chi vuole gustare questo frutto fuori stagione senza ricorrere a prodotti provenienti da paesi esteri.

LIMONI

I limoni sono frutti dalla forma da sferica a oblunga, spesso con una protuberanza all’apice ed appuntito all’altra estremità. Normalmente la buccia, che può raggiungere il 40% del peso complessivo, è gialla ed è ricca di olii essenziali, e può essere più o meno sottile da molto ruvida fino a liscia, più o meno foderata all’interno con una massa bianca spugnosa detta albedo. La polpa è divisa in otto-dieci spicchi, generalmente è molto aspra e succosa. Il succo rappresenta fino al 50% del suo peso e contiene 50-80 grammi/litro di acido citrico, che conferisce il tipico sapore aspro e diversi altri acidi organici tra cui l’acido ascorbico. Un 3% è rappresentato dai semi anche se molte varietà ne sono prive.

Produzione da ottobre ad aprile-